COSA FACCIAMO: diamo vita ai tuoi spazi, dalla visione al progetto.

 

RILIEVO

Il rilievo architettonico costituisce la fase preliminare del progetto. Attraverso sopralluogo, misurazioni laser e documentazione foto/video si analizzano e registrano le caratteristiche del manufatto edilizio. Questo processo consente di comprendere lo stato dei luoghi, anticipare possibili interventi e produrre elaborati grafici utili all’avvio della progettazione.

FUNZIONALE DISTRIBUTIVO

Lo studio delle soluzioni progettuali mira a soddisfare le esigenze della committenza, valutando diverse configurazioni distributive e architettoniche per ottimizzare l’uso dell’immobile. Le proposte, prima della presentazione, sono verificate per fattibilità tecnica, autorizzativa e cantierizzabilità.

LAYOUT DEGLI ARREDI

La progettazione degli spazi definisce il rapporto tra elementi murari e arredi, fondamentali per la fruizione degli ambienti. Lo studio della disposizione degli arredi permette di ottimizzare funzionalità e comfort, utilizzando sia moduli standard sia arredi già appartenenti alla committenza.

STUDIO AMBIENTAZIONI

Per garantire piena sinergia con la committenza, lo studio delle ambientazioni facilita la comprensione delle soluzioni progettuali tramite immagini esplicative che mostrano disposizioni, proporzioni e scelte architettoniche.

 
 

MOODBOARD E PALETTE COLORI

La Moodboard è uno strumento grafico che rappresenta materiali, arredi, ispirazioni e palette cromatiche per comunicare l’idea progettuale iniziale. Permette di definire armonia e continuità stilistica, facilitando il dialogo tra le intenzioni del progettista e le aspettative della committenza.

CONSULENZA SHOWROOMS

Le scelte materiche sono decisive per la qualità del progetto abitativo. Data l’ampia offerta di rivestimenti e arredi, spesso complessa da gestire, il team affianca i committenti negli showroom per orientarli e supportarli nella selezione dei materiali più adatti.

PROPOSTA DI ILLUMINAZIONE

Il successo di un buon progetto non può prescindere da un attento studio dell’illuminazione. Per ogni ambiente dell’alloggio vengono analizzate e combinate le diverse soluzioni illuminotecniche, con l’obiettivo di garantire un comfort abitativo ottimale e un’illuminazione adeguata, strettamente correlata alla funzione specifica di ciascun spazio.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

È un elemento chiave per definire e gestire l’aspetto economico della realizzazione del progetto. Il computo metrico estimativo è un documento necessario ed indispensabile nel mondo dell’edilizia: attraverso un’attenta analisi dettagliata di ogni singola fase di realizzazione, è possibile determinare con maggiore precisione il costo di costruzione. Questo documento riveste un ruolo centrale nella fase contrattuale con l’impresa realizzatrice.

 
 

DEMOLIZIONI E COSTRUZIONI

La traduzione delle intenzioni progettuali in operazioni di cantiere è regolata da elaborati di dettaglio che descrivono con precisione gli elementi da demolire e quelli da realizzare. Questi documenti, articolati in diverse tipologie, sono concepiti per garantire una lettura e una comprensione immediate da parte delle maestranze, evitando così eventuali fraintendimenti. La chiarezza di tali elaborati è fondamentale per scandire ogni fase di lavorazione e per definire con esattezza le misurazioni necessarie in ciascuna fase del cantiere.

PROGETTAZIONE IMPIANTI

La progettazione degli impianti elettrici e idrici richiede un’analisi attenta dei percorsi e delle limitazioni tecniche, per definire correttamente la disposizione degli elementi. Elaborati grafici dettagliati garantiscono chiarezza al cliente e precisione agli installatori, evitando improvvisazioni e ottimizzando il lavoro in cantiere.

SCHEMI DI POSA

La progettazione di dettaglio delle componenti comprende anche la definizione dei sistemi di posa dei materiali che contribuiranno a valorizzare lo spazio abitativo. Sia per l’organizzazione degli ambienti che per la precisa selezione dei materiali da acquistare, i disegni di dettaglio analizzano con cura ogni singolo elemento. Questa analisi accurata si concretizza in una serie di elaborati tecnici che regolano le operazioni di posa, guidando le maestranze in cantiere con indicazioni chiare e precise.

PROGETTAZIONE DI ARREDI

La progettazione può includere arredi su misura, frutto della collaborazione tra designer e artigiani. Questi elementi, curati nei dettagli e nei materiali, si distinguono per pregio e unicità, con disegni tecnici che guidano la realizzazione a regola d’arte.

Indietro
Indietro

GUARDA IL TUO PROGETTO PRENDERE VITA

Avanti
Avanti

House D+M: tradizione e modernità nel cuore di Bari